Alice ha solo 3 anni, e come ogni bambino a quell’età comincia a mettere piede in questo mondo fatto da scoperte ed esperienze quotidiane importanti, dirle che sarebbe dovuta rimanere in casa per “non sappiamo quanto tempo” è stato per lei come per noi motivo di sconforto e tristezza. Papa Francesco nella piazza di S. Pietro vuota ha pregato dicendo: Su questa barca… ci siamo tutti, e tutti siamo chiamati a remare insieme.
Ad Alice è bastato entrare nel mondo di Lewis Carrol per essere cosciente che “sarebbe stato sufficiente aprire gli occhi per tornare alla sbiadita realtà senza fantasia degli adulti”, per cui si è data da fare per remare e per farci remare con lei, e ci ha aiutato a uscirne, ci ha aiutato a venirne fuori, a pensare al futuro, a pensare nuovamente ai viaggi, a pensare nuovamente all’estate, a pensare di ricominciare remando tutti insieme.
“In tutto c’è una morale, se si sa trovarla.” (Lewis Carrol – Alice nel paese delle meraviglie)
camera: Olympus OM-1
pellicola: ilford HP5 plus – Fomapan 400
la scelta di scattare a pellicola arriva dalla voglia di lasciare in modo indelebile il ricordo di questo “periodo” nella mente e nelle mani di mia figlia. Scattare a pellicola mi spinge a riflettere, mi fa pensare allo scatto, quello scatto è mio così per come l’ho pensato e per come è venuto. Dopotutto la pellicola è un tornare alle origini, riscoprire cose che potrei aver perso, bhè questa quarantena mi sta aiutando anche a tornare alle origini e a riscoprire cose che avrei potuto aver perso.